Le presenti condizioni generali regolano la vendita online di prodotti artigianali e oggettistica folkloristica tramite il sito NECROMANCER, di proprietà di Francesco Speciale, con sede in Via Tevere n° 68, Partita IVA/Codice Fiscale SPCFNC87P20D086O contattabile all’indirizzo email info@necromancer.it
L’accettazione delle presenti condizioni è necessaria per l’acquisto sul sito, i presenti termini e condizioni si intendono accettate alla conferma dell’ordine di acquisto sul portale del sito NECROMANCER.
1. Oggetto del contratto
Le presenti condizioni generali disciplinano l’acquisto a distanza dei prodotti messi in vendita tramite la piattaforma online.
2. Informazioni sui prodotti
I prodotti venduti sono artigianali e possono presentare variazioni rispetto alle immagini pubblicate sul sito. Per ogni prodotto è fornita una descrizione dettagliata, comprensiva di caratteristiche, dimensioni e prezzo.
3. Prezzi e modalità di pagamento
Tutti i prezzi sono indicati in Euro e includono IVA, ove applicabile. Eventuali costi di spedizione saranno indicati separatamente al momento del checkout. Sono accettati i seguenti metodi di pagamento: carta di credito, PayPal, bonifico bancario. L’ordine sarà considerato confermato solo dopo il ricevimento del pagamento.
4. Modalità di acquisto
1. L’utente seleziona i prodotti e li aggiunge al carrello/calderone.
2. Prima della conferma dell’ordine, sarà presentato un riepilogo comprensivo di costi e condizioni.
3. L’invio dell’ordine costituisce un’offerta contrattuale da parte del cliente.
4. Il venditore confermerà l’accettazione tramite email.
5. Spedizione e consegna
La spedizione avviene all’indirizzo fornito dal cliente. Tempi di consegna: saranno comunicati al momento dell’ordine. Il venditore non è responsabile per ritardi causati dal corriere o da cause di forza maggiore.
6. Diritto di recesso
Ai sensi degli artt. 52 e seguenti del Codice del Consumo, il cliente ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla consegna senza fornire alcuna motivazione. Per esercitare il diritto di recesso, il cliente deve inviare una comunicazione scritta all’indirizzo email info@necromancer.it Il prodotto deve essere restituito integro, nella confezione originale ed a spese del cliente entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso. Una volta ricevuto il reso, il venditore provvederà al rimborso entro 30 giorni.
7. Garanzia legale di conformità
Tutti i prodotti sono coperti dalla garanzia legale di conformità di 24 mesi prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo. Eventuali difetti devono essere comunicati entro 2 mesi dalla loro scoperta.
8. Responsabilità
Il venditore non è responsabile per danni diretti o indiretti derivanti dall’uso improprio dei prodotti o da ritardi nella consegna imputabili a terzi.
9. Privacy
I dati personali raccolti saranno trattati in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alla normativa italiana applicabile. Per maggiori dettagli, consultare l’informativa sulla privacy disponibile sul sito.
10. Legge applicabile e foro competente
Le presenti condizioni generali sono regolate dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia è competente il foro del consumatore.
11. Modifiche alle condizioni generali
Il venditore si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali. Le modifiche saranno applicabili agli ordini effettuati successivamente alla loro pubblicazione sul sito.
12. Sulla natura dei prodotti artigianali e folkloristici
I prodotti offerti in vendita sul sito sono realizzati secondo tecniche artigianali e ispirati a tradizioni popolari e folkloristiche. La loro produzione può comportare variazioni minime rispetto alle immagini pubblicate online o rispetto ad altri prodotti della stessa categoria. Tali variazioni sono da considerarsi caratteristiche intrinseche dei prodotti artigianali e non costituiscono difetto o non conformità.
L’acquirente dichiara di essere a conoscenza e di accettare che:
1. I prodotti possono presentare differenze di colore, forma, dimensioni o finiture, che non alterano l’uso o la funzione del prodotto.
2. Eventuali imperfezioni, irregolarità o differenze rispetto alle immagini pubblicate sono una conseguenza naturale della lavorazione manuale e non sono imputabili al venditore come difetti di conformità.
In virtù di quanto sopra, l’acquirente si impegna a manlevare e tenere indenne il venditore da qualsiasi reclamo, richiesta di risarcimento o contestazione relativa alle caratteristiche estetiche o qualitative dei prodotti, purché tali caratteristiche siano riconducibili alla natura artigianale e tradizionale dei medesimi.